
Formazione Insegnanti
Percorsi di Formazione iniziale degli Insegnanti A.A. 2024/2025 – Regione Lazio
Lingua
ItalianoAccesso
Valutazione TitoliCrediti
60Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023, a.a. 2024/2025
Bando Regione Lazio: iscrizioni chiuse alle ore 15.00 del 22 aprile 2025
⇒ Consulta il nuovo Bando di selezione
⇒ Vai alle Guide per l’iscrizione
⇒ Vai ai Requisiti di ammissione
⇒ NEWS 23/04/2025 – LISTE AMMESSI E IMMATRICOLAZIONI
• Conclusione percorso 60 cfu entro la data del 31 Agosto*
• Conclusione percorso 36 cfu entro la data del 18 Luglio*
• Conclusione percorso 30 cfu (all.2) entro la data del 18 Luglio
*fatta salva la conclusione del tirocinio diretto presso le scuole.
Tipologia di percorsi:
• PeF 60 CFU (ex allegato 1 DPCM 4 agosto 2023) – iscrizioni aperte
• PeF 30 CFU (ex allegato 2 DPCM 4 agosto 2023) – iscrizioni aperte
• PeF 30 CFU (ex allegato 4 DPCM 4 agosto 2023)
• PeF 36 CFU (ex allegato 5 DPCM 4 agosto 2023)
Classe | Denominazione | Posti assegnati Lazio |
---|---|---|
A015 | Discipline sanitarie | 0 |
A022 | Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado | 32 |
A026 | Matematica | 10 |
A027 | Matematica e Fisica | 0 |
A028 | Matematica e Scienze | 150 |
A031 | Scienze degli alimenti | 26 |
A047 | Scienze matematiche applicate | 15 |
A048 | Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado | 25 |
A049 | Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di I grado | 34 |
A050 | Scienze naturali, chimiche e biologiche | 99 |
A060 | Tecnologia scuola secondaria I grado | 19 |
B012 | Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche | 20 |
Liste Ammessi e Graduatorie
IMMATRICOLAZIONE: i candidati, le cui liste sono qui di seguito pubblicate, dovranno immatricolarsi dalle ore 14:00 del 23 aprile 2025 fino alle ore 14:00 del 28 aprile 2025.
NB: L’immatricolazione si intende perfezionata all’avvenuto pagamento della prima rata.
Coloro i quali non avranno completato l’immatricolazione e perfezionato il pagamento della prima rata entro le ore 14.00 del 28 aprile 2025 verranno considerati rinunciatari.
ATTENZIONE: Coloro che hanno fatto richiesta di ammissione per più classi di concorso o per entrambi i percorsi, potranno immatricolarsi ad uno solo percorso.
Si invita l’utenza a procedere all’immatricolazione seguendo le indicazioni contenute nella presente GUIDA.
A022-FI – Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A028-FI – Matematica e Scienze
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A031-FI – Scienze degli alimenti
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A047-FI – Scienze matematiche applicate
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
A048-FI – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A049-FI – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A050-FI – Scienze naturali, chimiche e biologiche
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A060-FI – Tecnologia scuola secondaria I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
IMMATRICOLAZIONE: i candidati, le cui liste sono qui di seguito pubblicate, dovranno immatricolarsi dalle ore 10:00 del 11 aprile 2025 fino alle ore 13:00 del 15 aprile 2025.
NB: L’immatricolazione si intende perfezionata all’avvenuto pagamento della prima rata.
Coloro i quali non avranno completato l’immatricolazione e perfezionato il pagamento della prima rata entro le ore 13:00 del 15 aprile 2025 verranno considerati rinunciatari.
ATTENZIONE: Coloro che hanno fatto richiesta di ammissione per più classi di concorso o per entrambi i percorsi, potranno immatricolarsi ad uno solo percorso.
Si invita l’utenza a procedere all’immatricolazione seguendo le indicazioni contenute nella presente GUIDA.
A022-FI – Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A028-FI – Matematica e Scienze
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A031-FI – Scienze degli alimenti
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A047-FI – Scienze matematiche applicate
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A048-FI – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A049-FI – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A050-FI – Scienze naturali, chimiche e biologiche
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
A060-FI – Tecnologia scuola secondaria I grado
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Lista ammessi 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
B012-FI – Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
• Lista ammessi 60 CFU (Ex allegato 1 DPCM 04/08/2023)
• Graduatoria 30 CFU (Ex allegato 2 DPCM 04/08/2023)
Requisiti di ammissione
• Percorso 60 CFU (Allegato 1 DPCM 4 agosto 2023)
Sono ammessi alla procedura di selezione dei percorsi PeF 60 cfu coloro che si trovano in una delle condizioni indicate nelle successive lettere a) e b):
a) sono in possesso dei titoli di studio di cui all’art. 5, commi 1 e 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.59: laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso;
relativamente ai posti di insegnante tecnico-pratico, diploma di istruzione superiore che dà accesso alle classi di concorso a posti di insegnante tecnico-pratico per la scuola secondaria di primo e secondo grado secondo la normativa vigente in materia (tabella B al D.P.R. 19/2016, D.M. 259/2017 e successive modifiche);
b) sono regolarmente iscritti a corsi di studio per il conseguimento di laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso. Per coloro che sono iscritti a corsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico, l’accesso è subordinato al conseguimento di centottanta CFU.
• Percorso 30 CFU (Allegato 2 DPCM 4 agosto 2023)
Fermo restando il possesso del titolo coerente alla Classe concorsuale a cui si intende accedere, sono ammessi alla procedura di selezione dei percorsi PeF 30 cfu coloro che coloro che si trovano in una delle condizioni indicate nelle successive lettere a) e b):
a) hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione, nei cinque anni precedenti;
b) hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73.
Costo
PeF 60 cfu
La tassa di iscrizione al corso è fissata in 2.500,00 euro complessivi più l’imposta fissa di bollo di 16 euro.
È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:
• Prima rata: 1.100,00 euro più imposta fissa di bollo di 16 euro da versarsi entro il termine perentorio previsto per l’immatricolazione;
• Seconda rata: 700,00 euro;
• Terza rata: 700,00 euro;
PeF 30/2 cfu
La tassa di iscrizione al corso è fissata in 1.900,00 euro complessivi più l’imposta fissa di bollo di 16 euro.
È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:
• Prima rata: 900 euro più imposta fissa di bollo di 16 euro da versarsi entro il termine perentorio previsto per l’immatricolazione;
• Seconda rata: 500,00 euro;
• Terza rata: 500,00 euro;
PeF 30/4 cfu e 36 cfu
La tassa di iscrizione al corso è fissata in 1.900,00 euro complessivi più l’imposta fissa di bollo di 16 euro.
È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:
• Prima rata: 900 euro più imposta fissa di bollo di 16 euro da versarsi entro il 7 aprile 2025;
• Seconda rata: 500,00 euro;
• Terza rata: 500,00 euro;
Per tutti i percorsi il costo della prova finale è fissato in 150,00 euro.
Carta del Docente. È possibile fruire della Carta del Docente esclusivamente per il pagamento della seconda e della terza rata delle tasse d’iscrizione.
Modalità di frequenza e Calendario delle attività
Calendario per gli iscritti nella regione Lazio
Fatta eccezione per il tirocinio diretto per il quale luogo, date e orari andranno concordati con la scuola presso cui il tirocinio si svolge, tutte le attività formative per i percorsi abilitanti da 60 cfu, 30 cfu e 36 cfu si svolgeranno come segue:
Attività formative in presenza*: tutti i sabati a partire da sabato 14 giugno fino a sabato 19 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 18:30.
Attività formative a distanza*: tutti i giorni dal lunedì al venerdì orario 18-21 per i mesi di maggio e giugno.
Inoltre sono previste le seguenti date per il mese di aprile: 16 aprile 2025 – 18 aprile 2025 – 23 aprile 2025.
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Google Meet. Le modalità di ricezione del link verranno comunicate nei tempi utili all’erogazione della prima lezione
*Il Calendario potrebbe subire variazioni per ragioni di ordine pratico (ovviamente si cercherà per quanto possibile di rispettare la stessa modalità quanto a giorni della settimana e ad orari in modo da minimizzare eventuali disagi per gli utenti).
Normativa di riferimento
– Decreto Ministeriale n. 268 del 19-03-2025 “ACCREDITAMENTO PERCORSI DI FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI A.A. 2024/2025” Università UniCamillus
– Decreto Ministeriale n. 270 del 19-03-2025 “Secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025”
– Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025 “Autorizzazione dei posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025
– Decreto Ministeriale n. 148 del 24-02-2025 “Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale docenti per l’a.a. 2024/2025”
- DM 7 febbraio 2024, n. 338 (accreditamento percorsi Università UniCamillus)
- DPCM 4 agosto 2023
- Legge 29 giugno 2022, n. 79
- DL 30 aprile 2022, n. 36
- DL 13 aprile 2017, n. 59
Richiesta informazioni
Contatti
- percorsi.docenti@unicamillus.org
- 06 40 06 40
- Come Raggiungerci
L’Università UniCamillus ha ottenuto l’accreditamento dei percorsi di abilitazione docenti.
I Percorsi Formativi previsti sono:
• Percorsi da 60 CFU (All. 1 DPCM 4 agosto 2023)
• Percorsi da 30 CFU (All. 2 DPCM 4 agosto 2023)
• Percorsi da 30 CFU – primo periodo (All. 3 DPCM 4 agosto 2023)
• Percorsi da 30 CFU – secondo periodo (All. 4 DPCM 4 agosto 2023)
• Percorsi da 36 CFU (All. 5 DPCM 4 agosto 2023)