donatella.padua@unicamillus.org

Donatella Padua

Sociologia Generale - GSPS-05/A

È Professore Associato di Sociologia Generale – GSPS-05/A in UniCamillus dal 2022, abilitato al ruolo di Professore Ordinario, Dottore di Ricerca in Scienze dell’Educazione.

Attualmente, in UniCamillus, è Docente di Sociologia Generale, Delegato alla Terza Missione e Presidente della Commissione di Terza Missione, Segretario Generale dell’Advisory Board, Componente del Comitato unico di Garanzia per le Pari Opportunità.

Specializzata in Sociologia del Digitale, Autrice di ‘Digital Cultural Transformation. Building Strategic Mindsets via Digital Sociology’ (Springer, 2021), applica i temi della trasformazione digitale, della cultura digitale, della complessità sociale al mondo della Salute (Digital Health Sociology), analizzandone l’impatto sociale a livello globale, organizzativo, nel rapporto tra individui e medico-paziente.

Ricercatore in Sociologia dal 2005 e Professore Associato dal 2021 presso l’Università per Stranieri di Perugia, ha pluridecennale esperienza didattica in università a livello nazionale (LUISS, LUISS Business School, Tor Vergata) ed internazionale (UEL, Imperial College, UK, Aix-en-Provence, Francia), in lingua inglese.

Responsabile Scientifico nel 2012-16 presso Intelligent Positioning Research Centre (UK), oggi PI-Datametrics, società Leader nel Digitale, è stata Componente della Segreteria Tecnica delle Politiche della Ricerca del Ministro dell’Università dal 2016 al 2017 e Responsabile Scientifico di Futura Istruzione, presso il MIUR, Direzione Generale Innovazione Digitale, dal 2017 al 2020.

Anche in relazione ad una precedente pluriennale esperienza professionale svolta negli anni ’90 in ruoli di responsabilità strategico-organizzativa in multinazionali quali Procter & Gamble e in realtà nazionali, in posizione di Direttore Marketing, dal 2006 al 2022 ha ricoperto in maniera continuativa per l’Università per Stranieri di Perugia posizioni di Delegato Rettorale alla Terza Missione, Relazioni Internazionali e Comunicazione, Delegato CRUI per l’Osservatorio Università-Lavoro, assumendo responsabilità per il lancio di specifici Progetti Internazionali.

Autrice internazionale di oltre 50 articoli scientifici e volumi, scrive per Springer, Palgrave Macmillan. Componente di Comitati Scientifici e Collegi di Dottorati, è invited speaker a Convegni internazionali.