giovannibattista.grassi@unicamillus.org

Giovanni Battista Grassi

Oncologia Medica - MEDS-09/A

Il Professor Grassi ha eseguito oltre 25.000 interventi chirurgici nel corso della sua carriera, principalmente nel campo della chirurgia oncologica.

Ha introdotto numerose tecnologie innovative nel suo dipartimento, tra cui radioterapia intraoperatoria, laparoscopia e biopsia del linfonodo sentinella, e ha sviluppato percorsi terapeutici per le patologie che colpiscono seno, tiroide, fegato, pancreas e colon.

Ha svolto un ruolo chiave nella creazione di un’unità di chirurgia settimanale all’interno del suo ospedale e ha promosso con forza la collaborazione tra diversi reparti, implementando un approccio multidisciplinare alla cura delle patologie trattate.

Il Professor Grassi è stato Editor e Direttore della rivista Surgical Gastroenterology, organo ufficiale della sezione italiana del CICD. Inoltre, fa parte dei comitati editoriali di diverse riviste mediche italiane e internazionali.

Dal 2008 al 2010, ha ricoperto la carica di Presidente della sezione italiana della International Society for Digestive Surgery ed è stato consigliere della Società Italiana di Chirurgia. Nel 2010, ha presieduto il 112° Congresso della Società Italiana di Chirurgia ed è stato nominato Professore presso l’Accademia Medica Romana.

La sua esperienza didattica si estende per diversi decenni, con un’intensa attività di docenza presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma (1977–1989) e la Scuola per Infermieri di Roma.

Il Professor Grassi ha condotto numerose ricerche scientifiche sulla biosintesi del colesterolo, sulla fisiopatologia gastrica (dove ha contribuito allo sviluppo di un test per la vagotomia completa), sui biomarcatori nei pazienti con tumori del tratto digestivo e sui trattamenti neoadiuvanti per i tumori della mammella e del tratto digestivo.

Ha pubblicato oltre 230 articoli scientifici su importanti riviste nazionali e internazionali ed è coautore dei volumi “Functional Gastric Surgery” e “Surgery of the Stomach and Duodenum” (Masson). Ha inoltre curato l’edizione italiana di Hepatobiliary Malignancies di N. Lygidakis, Ano-Rectal Surgery di *J. Dacosse e P. Todd e Surgery of the Stomach and Duodenum di H. Harkins e L. Nyhus.

Ha supervisionato la pubblicazione degli Atti del 7°, 9° e 10° Congresso Nazionale del CICD e ha contribuito alla realizzazione di numerosi video educativi, presentati in congressi nazionali e internazionali e ampiamente distribuiti come materiali didattici.