Luigi Chiariello
Luigi Chiariello è un cardiochirurgo italiano.
Negli anni ’70 negli Stati Uniti d’America presso il Texas Heart Institute di Houston è allievo per alcuni anni del famoso cardiochirurgo Denton A. Cooley e poi, nello Stato di New York presso il Buffalo Children’s Hospital, del cardiochirurgo pediatra S. Subramanian.
Professore di cardiochirurgia nelle Università di Pisa (1980-1983, il più giovane professore ordinario italiano di cardiochirurgia), e di Roma Tor Vergata (1983-2014).
In seguito, fino al 2022, Presidente dell’ospedale, Direttore del Centro Cuore e Direttore Scientifico della Mediterranea, Struttura Ospedaliera di Alta Specialità di Napoli.
Dall’a.a. 2024-2025 è incaricato a contratto dell’insegnamento di cardiochirurgia presso l’ Università Internazionale UniCamillus di Roma.
E’ Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana.
È autore di circa 800 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali e del “Trattato di Chirurgia Cardiaca” redatto in lingua italiana (2016). È autore insieme con lo psichiatra Willy Pasini del saggio “Da Cuore a Cuore” con prefazione di Raffaele La Capria (2018).
Circa trentamila operazioni chirurgiche al cuore. E’ noto per avere operato nel 2012 fra gli altri S.S. Papa Benedetto XVI.
Parla inglese, tedesco e francese. È appassionato di arte moderna e contemporanea, filatelia e giardinaggio. Ama il tennis, il nuoto, lo yachting e il golf.