Comunicati Stampa

Category

A cura di Luca Signorini, Docente di UniCamillus Si tratta di un corso di perfezionamento post-laurea destinato ad odontoiatri e medici specialisti che già praticano l’ implantologia orale e che vogliono migliorare le loro competenze nel trattamento implantologico del mascellare superiore atrofico senza l’utilizzo di innesti ossei (graftless) . Abbiamo pensato a questo corso come...
Read More
“Questa borsa di studio rappresenta per me un momento di gratificazione per i sacrifici che hanno caratterizzato il mio percorso di studi fino ad oggi, ma soprattutto il monito per affrontare con maggiore grinta le sfide future che, spero, mi porteranno un giorno ad essere il medico che sogno di diventare. Questa iniziativa è stata...
Read More
V-Day – 27 dicembre 2020, cinque collaboratori dell’Istituto Spallanzani saranno per primi in Italia vaccinati contro il Coronavirus con il preparato della Pfizer. Tra questi la professoressa Maria Rosaria Capobianchi, Docente di UniCamillus che con il suo team ha isolato per prima il virus in Italia. Insieme alla nostra docente saranno vaccinati, Alessandra Vergori (medico infettivologa),...
Read More
A cura di Laura Elena Pacifici Noja e Ugo Giorgio Pacifici Noja, Docenti di UniCamillus Innanzitutto, conviene fare un minimo di chiarezza su una parola dal sapore antico, ma molto spesso, purtroppo, mal interpretata e travisata. Cooperazione significa, letteralmente, operare insieme per il raggiungimento di un fine comune. Per una sorta di strano “slittamento semantico“...
Read More
Messaggio del Rettore alla Comunità Accademica di UniCamillus Il 20 dicembre si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite (United Nations General Assembly – UNGA) nel 2005. La data coincide con la creazione del Fondo di solidarietà mondiale. In occasione di questo importante evento Gianni Profita, Rettore di UniCamillus, ha...
Read More
Articolo di Ugo Giorgio Pacifici Noja, Docente di UniCamillus Quando si parla di emigrazione, si affronta uno di quegli argomenti che possono trovare una pluralità di chiavi interpretative. Limitarsi, pertanto, a qualificare come “spinoso“ un tema, non solo significa dare una interpretazione restrittiva e limitata, ma vuol dire pure cadere nelle panie del luogo comune....
Read More
Mi chiamo Eleonora, ho 27 anni e sono già laureata in Igiene Dentale. Il mio sogno, seguendo le orme del mio papà, è sempre stato quello di diventare un’odontoiatra a tutto tondo e poter prestare servizio non solo in Italia ma anche in altri paesi, proprio come fa mio papà che fa parte di una...
Read More
A cura di Marzio Angelo Zullo, Direttore del Master di UniCamillus Le disfunzioni del pavimento pelvico rappresentano nel nostro Paese una problematica sanitaria sempre più rilevante e, considerando che l’età media della popolazione tende ad aumentare in modo costante, queste patologie sono destinate ad assumere una portata sempre più rilevante con tutte le ricadute psichiche...
Read More
Articolo di Laura Elena Pacifici Noja, Docente di UniCamillus Intorno al 10 dicembre assistiamo ogni anno al fiorire di un importante numero di discorsi e cerimonie che celebrano il Human Rights Day. In realtà il discorso originale pronunciato da Eleanor Roosevelt nel 1958 cominciava con una importante domanda in cui si interrogava chiedendo su dove...
Read More
articolo di Daniele Armenia, Docente di UniCamillus La Giornata mondiale contro l’AIDS è dal 1988 un importantissimo appuntamento per ricordare cosa sia questa gravissima malattia che nell’ultimo anno ha ucciso circa 700,000 persone tra cui 100,000 bambini. Nonostante gli eccellenti progressi della terapia antiretrovirale, esistono ancora nel mondo persone che non riescono a essere seguite...
Read More
1 5 6 7 8 9 14