Primo Piano

Category

È con profondo dolore che comunichiamo la prematura scomparsa del professore Claudio Puoti. Medico Epatologo e Gastroenterologo, responsabile del Centro di Epatologia dell’Istituto INI di Grottaferrata, docente apprezzato da tutti i suoi studenti, il professor Puoti è stato una colonna degli insegnamenti del nostro Ateneo.  Gli studenti formati sotto la sua guida non solo padroneggeranno il...
Read More
Viene definita una “impresa” chirurgica non scontata, quella che è stata compiuta all’ospedale Sant’Orsola di Bologna: un trapianto di cuore, il primo al mondo, tra un donatore, covid positivo ad un paziente covid negativo.  Intervento replicato, poche settimane dopo, al Bambino Gesù di Roma. “Non era scontato quello che è successo”, afferma la direttrice generale del...
Read More
Pubblicato sul sito LazioDisco, L’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo), il nuovo bando 2021/2022 relativo al Diritto allo Studio. Coloro i quali sono interessati ad una borsa di studio, sono fuori sede e hanno necessità di un posto alloggio in una residenza universitaria potranno presentare domanda dal 07 giugno...
Read More
Dopo un anno di sospensione di attività tornano, nelle piazze italiane, le gardenie colorate della AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla.  In occasione della settimana nazionale e della giornata mondiale dedicate a questa grave patologia degenerativa, le gardenie da semplici fiori diventano mezzo di raccolta fondi per la ricerca e per continuare a garantire le...
Read More
Fornire conoscenze sulle caratteristiche degli alimenti, sull’effetto che producono sullo stato di salute, la conoscenza dei nutrienti, la sicurezza igienica: sono queste alcune delle competenze che i laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno acquisire durante il nuovo corso di studi accademico avviato dall’Università Medica Internazionale di Roma, UniCamillus. L’obiettivo è quello di formare...
Read More
Li abbiamo visti in prima linea, costantemente al lavoro a prescindere dalla condizione di stress o fatica. Le immagini dei visi segnate dai dispositivi di protezione individuale, occhi arrossati dopo ore di occhiali, schermi protettivi, caldo; crollati per la stanchezza su tastiere di computer con ancora addosso le tute in Tyvek, i copricapi, i guanti...
Read More
Basta una dose di Vaxevria – il farmaco di AstraZeneca – o di Comirnaty – il preparato di Pfizer – BioNTech – a ridurre l’infezione da coronavirus di circa il 66% e a proteggere la popolazione più anziana e vulnerabile tanto quanto le persone più giovani e sane.A rivelarlo uno studio condotto dall’Università di Oxford...
Read More
L’attenzione, da un anno a questa parte, è tutta per il virus Sars-Cov-2, che ha riscritto la quotidianità dell’intero pianeta. Eppure, il Covid non ha cancellato le altre patologie preesistenti, anzi, in molti casi è diventato la ragione per ritardi diagnostici e rallentamenti delle terapie già in essere. Non è riuscito, in questo caso fortunatamente,...
Read More
Il colore scelto è il blu, e illuminerà le città italiane, partendo dai palazzi del Governo e dal Campidoglio. La storia che racconta è quella dei disturbi dello spettro autistico.  La Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, vuole accendere la luce su quell’insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo che si...
Read More
1 28 29 30 31 32