Primo Piano

Category

Lo spreco dei farmaci è una delle piaghe del Sistema Sanitario Nazionale. Alcuni studi di settore arrivano a stimare che ciascun italiano butti ogni anno nel cestino mediamente 1 kg di medicine; il che significa gettare alle ortiche milioni di euro, tra soldi pubblici e spesa dei privati cittadini. Si tratta in realtà di un...
Read More
Le malattie rare non capitano spesso, evidentemente. Ma questo non deve diventare una condanna per chi ne è affetto, in termini di possibilità di cura e di accesso alla cosiddetta “normalità” socialmente concepita. È un tema importante, che l’Università UniCamillus – da sempre dalla parte di chi è messo agli angoli –  tiene a ricordare....
Read More
Sono già attive le iscrizioni ai percorsi per coloro che vogliono abilitarsi come docenti di scuola secondaria di I e II grado, entrando così nel mondo dell’insegnamento, e migliorando la propria posizione professionale nello stesso. La scadenza è fissata per il 18 marzo 2024 alle ore 15. Ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4...
Read More
Cos’è, come prevenirla e come curarla: lo abbiamo chiesto al Prof. Giovanni Leonetti di UniCamillus Vi ricordate le cosiddette “farfalle nello stomaco”? No, non è un modo per chiedervi quando vi siete innamorati l’ultima volta, ma piuttosto per ricordare quanto le emozioni e lo stomaco siano strettamente correlati. Ansia, stress, paura, felicità, emozioni forti, passano...
Read More
Conoscere e Curare il Cuore rappresenta l’appuntamento annuale che il Centro per la Lotta contro l’Infarto – Fondazione Onlus dedica alla cardiologia italiana.
Read More
A breve partiranno i percorsi di abilitazione all’insegnamento di specifiche classi di concorso, riservati alle categorie descritte dall’art. 13 comma 1 del  DPCM 4 agosto 2023. Possono iscriversi: coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado...
Read More
La Prof.ssa Stefania Chiappini, docente di Psichiatria presso UniCamillus, commenta lo studio australiano sulla chimica dell’innamoramento L’amore è questione di “chimica”? Assolutamente sì! Lo dimostra uno studio dei ricercatori dell’Università di Canberra, dell’Università dell’Australia del Sud e dell’Australian National University, pubblicato sulla rivista Behavioral Sciences. Gli studiosi hanno analizzato le reazioni emotive di 1556 giovani...
Read More
Oggi l’influenza stagionale spaventa più del Covid-19. Ma non sono i tassi di mortalità che allarmano (i dati sono in linea con le attese e le medie del passato prepandemico) quanto piuttosto la situazione emergenziale che si è vissuta e si sta ancora vivendo nei pronto soccorso di tutta Italia per affrontare quello che dovrebbe...
Read More
Il lavoro, pubblicato su The Lancet eClinical Medicine, è stato promosso dall’Università Paris Saclay, e si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale Anche UniCamillus, nella persona di Maria Rosaria Gualano, professoressa associata di Igiene presso l’Università Medica Internazionale,...
Read More
Facciamo il punto con il Prof. Francesco Cognetti, docente di Oncologia Medica presso UniCamillus È la seconda causa di morte al mondo (dopo le malattie cardiovascolari), uccide circa 10 milioni di persone ogni anno, e il suo costo sanitario globale equivale a 1,16 trilioni di dollari. Stiamo parlando del cancro, la cui Giornata Mondiale è...
Read More
1 4 5 6 7 8 32