Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (LM-41)

NUOVA SEDE DI CEFALÙ

  • Cefalù
  • Lingua Italiana
Panoramica del Corso
Prova di ammissione del corso
Piano di Studi e Schede Insegnamento
Calendari
La sede
Sistema AQ
Segnalazione studenti
Regolamenti
Alloggi
Agevolazioni

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in Lingua Italiana

Nuova sede di Cefalù

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia si articola in sei anni.

Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ha come obiettivo principale la formazione della figura professionale del medico competente in ogni aspetto della scienza medica, che sia in grado sia di affrontare qualsiasi tipologia di formazione specialistica relativa alle diverse branche della medicina, sia di poter esercitare il suo ruolo all’interno delle diverse organizzazioni del sistema sanitario nazionale ed internazionale. La figura professionale che il corso intende formare deve essere altresì in grado di poter utilizzare i processi di apprendimento e di aggiornamento professionale permanenti.

Pertanto, la mission del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia sarà quella di formare futuri medici che abbiano una solida preparazione di base in ambito biologico e fisiopatologico e che siano in grado di gestire tutte le fasi del percorso clinico, sfruttando le competenze acquisite attraverso un percorso interdisciplinare sviluppato nei vari ambiti della medicina. Tale percorso sarà caratterizzato dalla centralità dell’individuo come punto focale e da una conoscenza antropologica che sia in grado di riconoscere la dignità della persona umana e rivolga particolare attenzione alla realtà dell’uomo ammalato ed al valore della sofferenza.

Particolare attenzione verrà inoltre posta sulla Medicina di genere, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona, al fine che essa entri a far parte a pieno titolo dei percorsi formativi dei futuri medici, con l’obiettivo di renderli consapevoli e competenti sulla centralità di un approccio genere-specifico nei processi di prevenzione, diagnosi e cura.

Le caratteristiche del medico che si intende formare comprendono:

  • buona capacità al contatto umano (communication skills);
  • capacità di autoapprendimento e di autovalutazione (continuing education); i laureati dovranno aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare in modo autodiretto o autonomo, riuscendo a valutare criticamente le informazioni e le nuove conoscenze;
  • gestione ottimale di un buon archivio della propria pratica medica, per una sua successiva analisi e miglioramento;
  • abilità ad analizzare e risolvere in piena autonomia i problemi connessi con la pratica medica insieme ad una buona pratica clinica basata sulle evidenze scientifiche (evidence based medicine);
  • capacità di raccogliere, organizzare ed interpretare correttamente l’informazione sanitaria e biomedica dalle diverse risorse e database disponibili come i sistemi di gestione di dati clinici;
  • abitudine all’aggiornamento costante delle conoscenze e delle abilità ed il possesso delle basi metodologiche e culturali atte all’acquisizione autonoma ed alla valutazione critica delle nuove conoscenze ed abilità (continuing professional development);
  • buona pratica di lavoro interdisciplinare ed interprofessionale (interprofessional education);
  • conoscenza approfondita dei fondamenti metodologici necessari per un corretto approccio alla ricerca scientifica in campo medico, insieme all’uso autonomo delle tecnologie informatiche indispensabili nella pratica clinica e saper comprendere l’applicazione e anche le limitazioni della tecnologia dell’informazione;
  • dimostrare di avere le capacità di base e gli atteggiamenti corretti nell’insegnamento verso gli altri;
  • dimostrare una buona sensibilità verso i fattori culturali e personali che migliorano le interazioni con i pazienti e con la comunità;
  • comunicare in maniera efficace sia a livello orale che in forma scritta;
  • saper riassumere e presentare l’informazione appropriata ai bisogni dell’audience e saper discutere piani di azione raggiungibili e accettabili che rappresentino delle priorità per l’individuo e per la comunità.

SBOCCHI PROFESSIONALI I laureati in Medicina e Chirurgia svolgeranno l’attività di medico-chirurgo nei vari ruoli ed ambiti professionali clinici, sanitari e biomedici. Gli sbocchi occupazionali normalmente offerti al laureato magistrale in Medicina e Chirurgia sono rappresentati da:

  • Università e centri di ricerca;
  • Ospedali e centri specialistici;
  • Organizzazioni sanitarie nazionali ed internazionali;
  • Ambulatori pubblici e privati.

La laurea magistrale è inoltre requisito per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica, per il dottorato di ricerca e per i master di II Livello.

 

Tipologie delle attività didattiche e formative

La metodologia didattica prevede l’integrazione orizzontale e verticale dei saperi, un metodo di insegnamento basato su una solida base culturale e metodologica conseguita nello studio delle discipline pre-cliniche ed in seguito prevalentemente centrato sulla capacità di affrontare problemi (problem oriented learning, problem solving), il contatto con il paziente, una buona acquisizione dell’abilità clinica insieme ad una buona acquisizione dell’abilità al contatto umano.

Questo approccio interdisciplinare consente di potenziare, senza sostituire le skills di tipo medico migliorandone le performance diagnostiche e cliniche della pratica medica.

Per raggiungere tale obiettivo l’organizzazione didattica sarà fortemente caratterizzata dalla presenza di insegnamenti integrati, con l’intenzione di promuovere negli studenti la capacità di acquisire conoscenze non in modo frammentario bensì ̀ interdisciplinare e di applicarle nella risoluzione di “case study”, anche in un’ottica di longlife learning.

La capacità di apprendimento sarà verificata attraverso prove scritte e/o prove orali. La valutazione degli studenti avverrà anche attraverso verifiche formative in itinere (prove di autovalutazione e colloqui intermedi), relazioni scritte degli studenti su temi assegnati ed attraverso la valutazione del profilo complessivo elaborato in base a criteri predefiniti. Sarà privilegiata una modalità di verifica uniforme all’interno dell’intero piano didattico, in particolare nei corsi integrati formati da più moduli di insegnamento. Le prove d’esame potranno essere articolate (oltre che nelle tradizionali modalità dell’esame orale e/o scritto) anche in una sequenza di items utili a verificare le conoscenze acquisite come i test a scelta multipla o le risposte brevi scritte organizzati su problemi o casi clinici a carattere interdisciplinare, seguiti da esami utili ad accertare le competenze cliniche acquisite. La modalità di verifica delle conoscenze acquisite avrà come focus centrale la collocazione delle nozioni di base in un contesto multidisciplinare.

Lo studente è considerato perno del processo formativo, sia nella progettazione didattica che nel miglioramento dell’intero curriculum, allo scopo di potenziarne l’iniziativa autonoma. La vera competenza professionale si raggiunge solo dopo una lunga consuetudine al contatto col paziente, che viene promossa dal 4 anno di corso in poi ed integrata alle scienze di base e cliniche lungo tutto il loro percorso formativo attraverso un ampio utilizzo delle attività tutoriali. L’organizzazione del piano di studi, infatti, viene pensata per coniugare la solida formazione preclinica e clinica richiesta per lo svolgimento della professione medica.

Presidente del Corso di Laurea: Prof.ssa Barbara Tavazzi ad interim

Requisiti per tutti i candidati, comunitari e non comunitari

I candidati che desiderano partecipare al test di ammissione devono soddisfare uno dei seguenti requisiti:

  • possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito a seguito di un percorso di almeno 12 anni di scolarità.
    Se il diploma è afferente ad un ordinamento estero è necessario corredare la documentazione con la Dichiarazione di Valore rilasciata dalle rappresentanze diplomatiche italiane o con Certificazione CIMEA.
  • frequenza ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado che consenta il conseguimento di un titolo valido per l’ammissione al corso (diploma di secondo grado di almeno 12 anni di scolarità).
    Sarà necessario, produrre entro i termini indicati, idoneo titolo di studio pena la perdita del beneficio all’immatricolazione o la decadenza dall’immatricolazione se già ammessi. Non è previsto alcun rimborso.
  • titolo conclusivo degli studi superiori conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità, integrato con uno o due anni di università, a condizione di aver superato tutti gli esami previsti per quegli anni accademici.
  • frequenza al penultimo anno di scuola secondaria di secondo grado che consenta il conseguimento di un titolo valido per l’ammissione al corso (diploma di secondo grado di almeno 12 anni di scolarità). Per i suddetti studenti i punteggi dei test svolti durante il penultimo anno di scuola superiore saranno validi per la graduatoria d’accesso relativa all’anno contestuale all’ottenimento del Diploma. Potranno infatti effettuare altri due test durante l’ultimo anno di scuola superiore, il cui risultato sarà valido per la graduatoria d’accesso relativa all’anno contestuale all’ottenimento del Diploma.

Ogni candidato al fine di perfezionare l’iscrizione alla prova di ammissione dovrà seguire le istruzioni presenti alla pagina dedicata e pagare la relativa tassa di iscrizione al test.

Il candidato è responsabile per le informazioni date nella compilazione del form di iscrizione. La presenza di informazioni false, errate od omesse comporta l’immediata esclusione dal test o, se già superato, la cancellazione dalle liste degli ammessi. Per tutti i candidati la quota di partecipazione al test non è rimborsabile ad alcun titolo.

 

Prova di ammissione

Al Corso di Laurea si accede mediante test di ammissione. Il processo di ammissione si differenzia per i candidati UE e non-UE.

⇒ Per maggiori dettagli si rimanda direttamente alla pagina dedicata ai Bandi di ammissione.

Didattica programmata

La Didattica programmata comprende il complesso degli insegnamenti, i relativi CFU e i settori scientifico-disciplinari previsti per l’intero percorso di studi della coorte (anno di immatricolazione) di riferimento.

Didattica erogata

La Didattica erogata è il complesso di tutti gli insegnamenti erogati nell’anno accademico di riferimento, completi della relativa copertura di docenza con la tipologia e il numero di ore di didattica assistita da erogare.

 Scarica la scheda della didattica erogata

               Calendario Didattico Anno accademico 2024/2025

La sede

La sede di Cefalù del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia di UniCamillus è presso la Fondazione Istituto G.Giglio, Contrada Pietrapollastra – 90015 Cefalù (PA).

Telefono +39 06 40 06 40

email infocenter@unicamillus.org

L’ospedale di Cefalù si trova a monte della cittadina normanna con vista unica sul mare e sull’antico borgo dove emergono le due torri del Duomo.

Dispone di 252 posti letto suddivisi tra i reparti di: anestesia e rianimazione, medicina generale, chirurgia generale, vascolare e oncologica, cardiologia, ostetricia e ginecologia, urologia con sistema robotico (Da Vinci), oncologia medica, riabilitazione e lungodegenza, pronto soccorso, neurologia, ortopedia e traumatologia, radiologia e diagnostica per immagini (Pet-Tc, Spect-Tc, 3 RM, 3 TC, mammografo, ecografi, etc.) e radiologia interventistica, endoscopia digestiva. A cui si aggiungono i servizi di patologia clinica e microbiologia, di dermatologia, di oculistica, di psicologia clinica e di farmacia.

All’interno delle unità operative vi sono delle “desease unit” ovvero unità funzionali multidisciplinari di studio e cura di singole patologie come per la “breast unit” (senologia) interamente dedicata al tumore alla mammella dalla diagnosi, alla cura sino alla chirurgia ricostruttiva. Il sistema creato permette, mediante il modelle delle unità funzionali, un continuo scambio fra ricerca di base, ricerca clinica e assistenza.

L’ospedale è dotato di cinque sale operatorie con quatto posti letto di terapia intensiva posto operatoria e di una recovery room. Alla professionalità umana la Fondazione Giglio ha abbinato elevati investimenti tecnologici sia in campo chirurgico che diagnostico.

Di recente acquisizione sono una TC impiegata per l’elevate prestazioni nell’esame Cardio TC e una Risonanza Magnetica aperta ad alto campo da 1,2 tesla in grado di accogliere pazienti claustrofobici e obesi sino a 300 chilogrammi.

La Fondazione Giglio, in pochi anni, è diventata un centro di eccellenza di riferimento nella lotta ai tumori sia a livello regionale che nazionale con pazienti provenienti da tutta Italia anche per patologie acute non oncologiche (ortopedia, traumatologia, neurologica ecc.) e per la riabilitazione.

Alcuni risultati (anno 2023): 4.000 interventi chirurgici, 8.605 ricoveri per le varie branche, 22,5 mila accessi in Pronto Soccorso, 304 mila prestazioni ambulatoriali, 1.663 day service, ben 1.415 interventi di alta complessità come da parametri ministeriali e ben 288 pazienti provenienti da fuori regione.

Il livello di complessità chirurgica raggiunta porta l’ospedale Giglio ad essere sempre più centro di riferimento per alta complessità in Sicilia.

Come arrivare

In auto

Da Palermo percorrere l’autostrada A20 in direzione Messina fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.

Da Messina
 percorrere l’autostrada A20 in direzione Palermo fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione della SP per Gibilmanna e seguire le indicazioni per l’ospedale.
Dalla SS113 provenendo da Messina, seguire le indicazioni per la SP per Gibilamanna.

Coordinate Gps
Latitudine: 38° 01′ 43.5″ N
Longitudine: 14° 00′ 45.1″ E

Servizio Car sharing: www.ospedalegiglio.it/sito/stampa/per-saperne-di-piu/mobilit%C3%A0-inaugurazione-servizio-kinto-share.html 


In treno

Per consultare gli orari dei treni visita il sito di Trenitalia


In aereo

Da Palermo dall’aereoporto Falcone Borsellino di Cinisi, raggiungere Palermo e immettersi sull’autostrada A20 in direzione Messina fino al casello di Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.

Da Catania
 dall’aereoporto Fontanarossa immettersi e percorrere l’autostrada A19 in direzione Palermo fino all’uscita A20 direzione Messina/Cefalù, proseguire in direzione Messina sulla SS113 e all’altezza di contrada Santa Lucia (vedi Hotel Santa Lucia) imboccate sulla vostra destra la SP per Gibilmanna e proseguite per la Circonvallazione sino a raggiungere dopo due minuti l’accesso per l’ospedale.


In autobus – trasporto pubblico urbano Cefalù

L’ospedale è raggiungibile con le linee del trasporto pubblico urbano le numero “3” e “4”, che collegano la struttura con la stazione di Cefalù e il capolinea Piazza Cristoforo Colombo (Lungomare). Le due linee assicurano una frequenza dall’ospedale di circa 30′

Linea 3: clicca qui per visionare/scaricare gli orari della Linea 3 
la prima corsa parte dal capolinea di piazza Cristoforo Colombo (Lungomare) alle 7.30 e l’ultima alle 20.30. La linea 3 ferma in zona adiacente alla stazione nella corsa di ritorno con prima partenza dall’ospedale alle 6.12 l’ultima è alle 20.42

Linea 4clicca qui per visionare/scaricare gli orari della Linea 4
dalla stazione ferroviaria all’ospedale alle 6.35 e l’ultima alle 21.10; dall’ospedale alla stazione ferroviaria la prima è alle 6.45 e e l’ultima alle 21.20. Capolinea Piazza Cristoforo Colombo (inizio lungomare)


In autobus – da Palermo

Sais Trasporti: per visionare gli orari ed acquistare i biglietti, consulta il sito di Sais Trasporti.

 
Dall’aeroporto di Palermo

Bus Prestia e Commandè
 (tratta Aereoporto di Palermo – stazione centrale di Palermo e viceversa): per visionare gli orari ed acquistare i biglietti, consulta il sito www.prestiaecomande.it/orari-e-linee/.

Sistema AQ al Livello dei Corsi di Studi

I Corsi di Studio sono al centro della missione educativa dell’Ateneo e sono costantemente aggiornati ad opera del Gruppo di Assicurazione della Qualità (GAQ), che è istituito per ogni singolo CdS.

Il GAQ è composto dal Presidente del CdS, dal Manager/Direttore Didattico, da un docente di riferimento e da un rappresentante degli studenti. Il GAQ concorre nella progettazione, realizzazione e verifica di tutte le attività connesse al CdS, assicurandone il corretto e regolare svolgimento in coordinamento con il PQA e gli altri referenti di AQ di Ateneo.

Nella fase transitoria prevista dallo Statuto il GAQ è chiamato a svolgere anche le funzioni normalmente di pertinenza del Gruppo di Riesame.

Il GAQ/GdR ha il compito di:

1) individuare eventuali interventi migliorativi relativi al CdS, precisandone le scadenze temporali e gli indicatori che permettono di verificarne il grado di attuazione;

2) verificare l’avvenuto raggiungimento degli obiettivi prefissati o individuare eventuali motivazioni di un mancato o parziale raggiungimento;

4) redigere la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA);

5) redigere il Rapporto di Riesame Ciclico.

Gruppo Assicurazione Qualità CdS Medicina e Chirurgia

Il servizio costituisce la modalità attraverso la quale lo studente di UniCamillus può effettuare segnalazioni relative ad esempio alla didattica o all’organizzazione. Ha l’obiettivo di favorire una comunicazione adeguata e diretta tra gli studenti ed i referenti dell’Ateneo.

Contatti:

→ Per comunicazioni al referente in sede: giulia.camporese@unicamillus.org

Per comunicazioni alla Segreteria Didattica del CdLmedicina.cefalu@unicamillus.org

La segreteria del CdL in Medicina della sede di Cefalù risponde telefonicamente al numero 0921 920612 e 0921 920 128 nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

→ Per istanze relative alla carriera accademica: office@unicamillus.org

Regolamenti

Regolamento Didattico CdS Medicina e Chirurgia sede decentrata di Cefalù A.A. 2024/2025

⇒ Regolamento tasse e contributi CdS Medicina e Chirurgia sede decentrata di Cefalù

 

⇒ Regolamento badge

⇒ Regolamento accesso sede Cefalù

⇒ Scarica l’Allegato A regolamento accesso sede Cefalù

Alloggi, appartamenti e strutture da privati

Per offerta alloggi da privati e richiesta info alloggi contattare medicina.cefalu@unicamillus.org o la reception al numero 0921920612 0921 920 128.

 


Disclosure UniCamillus:
L’ateneo non si assume responsabilità in merito alle soluzioni abitative proposte ma funge solo da ponte di informazioni e contatti che poi verranno gestiti direttamente dallo studente e la struttura.
 

Agevolazioni studenti

⇒ Vai alla pagina dedicata alle agevolazioni per studenti UniCamillus della sede di Cefalù