Ammissioni per Trasferimenti

Medicina e Chirurgia

Sede di Roma

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

PROCEDURA DI PRE-IMMATRICOLAZIONE
BANDO DI TRASFERIMENTO (DR 165 del 26 aprile 2024)

Ai sensi dell’Articolo 6 – Pre-immatricolazione, a partire da oggi  i candidati risultati ammessi possono procedere al trasferimento eseguendo la procedura di pre-immatricolazione seguendo le indicazioni pubblicate nell’apposita guida (scarica qui) attraverso il portale dello studente Gomp entro le ore 13:00 del 17 giugno 2024.

La procedura di pre-immatricolazione va effettuata esclusivamente online con le seguenti modalità:

  1. effettuare il versamento della prima rata per le spese amministrative di segreteria di pre-iscrizione per un importo pari a Euro 10.500,00 (diecimilacinquecento/00) pari al 50% del contributo annuale come previsto dal “Regolamento Tasse e Contributi studenti comunitari e non comunitari A.A. 2024/2025 – Sede di Roma”. Il versamento di quanto previsto deve essere effettuato unicamente attraverso i canali previsti dall’Ateneo sul portale dello studente. Non sono consentite altre forme di pagamento.
  2. a presentare una dichiarazione nella quale si attesta di aver preso visione completa del Contratto con lo Studente e del Regolamento Tasse e Contributi A.A. 2024/2025 (disponibile sul portale web dell’Ateneo al seguente link https://www.unicamillus.org/it/regolamenti/).

Al momento della procedura di pre-immatricolazione il candidato minorenne, dovrà far effettuare la procedura dal soggetto che ne esercita la potestà genitoriale, il quale dovrà firmare tutti i documenti ed allegare un documento d’identità in corso di validità.

La pubblicazione della graduatoria e di tutti gli avvisi di scorrimento sul sito internet dell’Università ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati. Le eventuali comunicazioni personali che potranno essere inviate agli indirizzi email inseriti a sistema dai candidati durante la fase di registrazione al bando avranno il mero scopo di facilitarli nel seguire il processo concorsuale, ma non saranno in alcun modo sostitutive degli avvisi pubblicati sul sito internet dell’Università che rappresenta l’unico strumento di comunicazione ufficiale dell’Ateneo. Rimane pertanto onere del candidato verificare il proprio status sul sito attivandosi con le modalità e nei termini previsti per procedere alla pre-immatricolazione.

I candidati che non rispettano le scadenze sopraindicate saranno considerati rinunciatari e perderanno il diritto a pre-immatricolarsi.

Per ulteriori chiarimenti si prega di visionare il testo del bando di riferimento.

 

IMPORTANTI NOTE AGGIUNTIVE:

Per eventuali approfondimenti in merito a quanto ulteriormente dettagliato nel sopra citato articolo si invita a prendere visione del bando di trasferimento e delle informative disponibili sul sito istituzionale.

Per tutti gli altri adempimenti dovrà seguire le indicazioni e le scadenze previste dal Bando di Trasferimento.

Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto riguardo la procedura sopra specificata può contattare la scrivente Segreteria Studenti a office@unicamillus.org o telefonicamente al numero (+39) 06 400640 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 17,00.

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
BANDO DI TRASFERIMENTO (DR 260 del 19/9/2023)

Ai sensi dell’art. 6 del bando di trasferimento, i candidati che sono stati ammessi a seguito di trasferimento in ingresso devono procedere all’immatricolazione online dal 09/02/2024 e fino alle ore 13:00 del 16/02/2024.

L’immatricolazione va effettuata unicamente online attraverso il portale dello studente GOMP, seguendo le indicazioni presenti nella Guida all’immatricolazione per trasferimento in ingresso. La procedura prevede l’acquisizione da parte dell’Ateneo della documentazione sotto indicata.

  • domanda di immatricolazione diretta al Rettore e accettazione del Codice Etico di UniCamillus;
  • contratto con lo studente;
  • foto digitale;
  • documento d’identità e del codice fiscale e, se stranieri legalmente soggiornanti in Italia, il permesso di soggiorno in corso di validità;
  • informativa privacy;
  • nulla osta al trasferimento rilasciato dall’Ateneo di provenienza (ad esclusione dei candidati già laureati). Fino a quando lo studente non provvede alla consegna del nulla osta, non può accedere alle lezioni e/o sostenere esami. La consegna va comunque effettuata entro il termine massimo del 28/02/2024. Superato tale termine lo studente verrà ritenuto decaduto e non verrà rimborsato degli importi già versati.
  • versamento dell’importo pari a 9.000,00 euro corrispondente alla metà della retta annuale prevista. Il pagamento relativo al secondo contributo pari a 9.000,00 euro dovrà esser corrisposto entro il 31/05/2024. Per quanto concerne i successivi rinnovi di iscrizione, il contributo annuale dovrà essere corrisposto nelle scadenze riportate dall’art. 2 del “Regolamento Tasse e Contributi per l’A.A. 2023/2024 studenti comunitari e non comunitari”;
  • marca da bollo del valore di 16,00 Euro;
  • ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa regionale da effettuarsi direttamente alla Regione Lazio.

IMPORTANTI NOTE AGGIUNTIVE:

Per eventuali approfondimenti in merito a quanto ulteriormente dettagliato nel sopra citato articolo si invita a prendere visione del bando di trasferimento e delle informative disponibili sul sito istituzionale.

Si segnala inoltre, che una volta completata la procedura, qualora il candidato avesse sostenuto nella sessione estiva presso il precedente Ateneo ulteriori esami, potrà richiederne il riconoscimento, entro 30 gg. dall’immatricolazione, con un’ istanza di riconoscimento crediti (vedi guida).

Il candidato rinunciatario o che, comunque, non completi la procedura di immatricolazione nei tempi indicati dal presente bando verrà considerato automaticamente decaduto e non avrà diritto alla restituzione di quanto versato.

Per tutti gli altri adempimenti dovrà seguire le indicazioni e le scadenze previste dal Bando di Trasferimento.

Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto riguardo la procedura sopra specificata può contattare la scrivente Segreteria Studenti a office@unicamillus.org o telefonicamente al numero (+39) 06 400640 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 17,00.

Professioni Sanitarie

Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie

PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
BANDO DI TRASFERIMENTO (DR 67 del 09/03/2023)

Ai sensi dell’art. 7 del bando di trasferimento, i candidati che sono stati ammessi a seguito di trasferimento in ingresso precedentemente al 7 settembre 2023 e che hanno proceduto alla pre-immatricolazione nelle scadenze indicate, devono procedere all’immatricolazione online dal 15/09/2023 e fino alle ore 13:00 del 26/09/2023.

I candidati ammessi a seguito di pubblicazione di graduatoria o ammessi a seguito di scorrimento di graduatoria successivamente il 7 settembre 2023, devono effettuare la procedura di immatricolazione entro 5 gg, lavorativi, entro le ore 13:00, dalla pubblicazione della loro ammissione sul sito istituzionale.

L’immatricolazione va effettuata unicamente online attraverso il portale dello studente GOMP, seguendo le indicazioni presenti nella Guida all’immatricolazione per trasferimento in ingresso. La procedura prevede l’acquisizione da parte dell’Ateneo della documentazione sotto indicata.

  • domanda di immatricolazione diretta al Rettore e accettazione del Codice Etico di UniCamillus;
  • contratto con lo studente;
  • foto digitale;
  • documento d’identità e del codice fiscale e, se stranieri legalmente soggiornanti in Italia, il permesso di soggiorno in corso di validità;
  • informativa privacy;
  • nulla osta al trasferimento rilasciato dall’Ateneo di provenienza (ad esclusione dei candidati già laureati). Fino a quando lo studente non provvede alla consegna del nulla osta, non può accedere alle lezioni e/o sostenere esami. La consegna va comunque effettuata entro il termine del 31/12/2023. Superato tale termine lo studente verrà ritenuto decaduto e non verrà rimborsato degli importi già versati.
  • ricevuta attestante, il versamento della prima rata d’importo pari a 1.500,00 Euro (millecinquecento/00) nel caso in cui l’ammissione è successiva il 7 settembre;
  • marca da bollo del valore di 16,00 Euro;
  • ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa regionale da effettuarsi direttamente alla Regione Lazio.

 

IMPORTANTI NOTE AGGIUNTIVE:

Per eventuali approfondimenti in merito a quanto ulteriormente dettagliato nel sopra citato articolo si invita a prendere visione del bando di trasferimento e delle informative disponibili sul sito istituzionale.

Si segnala inoltre, che una volta completata la procedura, qualora il candidato avesse sostenuto nella sessione estiva presso il precedente Ateneo ulteriori esami, potrà richiederne il riconoscimento, entro 30 gg. dall’immatricolazione, con un’ istanza di riconoscimento crediti (vedi guida).

Il candidato rinunciatario o che, comunque, non completi la procedura di immatricolazione nei tempi indicati dal presente bando verrà considerato automaticamente decaduto e non avrà diritto alla restituzione di quanto versato.

Per tutti gli altri adempimenti dovrà seguire le indicazioni e le scadenze previste dal Bando di Trasferimento.

Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto riguardo la procedura sopra specificata può contattare la scrivente Segreteria Studenti a office@unicamillus.org o telefonicamente al numero (+39) 06 400640 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 17,00.

Borse di Studio
Prestito D'Onore

Tutorato

Agevolazioni