Bandi aperti in UniCamillus per i percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta dei corsi necessari per ottenere i crediti formativi nel percorso abilitante all’insegnamento, sia per gli aspiranti docenti, sia per coloro che già insegnano e desiderano cambiare il proprio ambito o aggiungerne un altro.
La normativa fa riferimento al DPCM 4 agosto 2023, ai sensi del quale UniCamillus ha ottenuto l’accreditamento, per l’anno accademico 2024/2025, in quattro regioni, dei corsi da 30, 36 e 60 CFU, in 12 ambiti di insegnamento differenti. In Sicilia, Campania e Veneto UniCamillus è partner della società Mnemosine per l’erogazione di tali corsi. Gli appositi bandi di iscrizione e selezione saranno resi noti nei prossimi giorni.
Per Roma e tutta la Regione Lazio invece l’Ateneo ha già aperto le iscrizioni per questo anno accademico ai percorsi di formazione iniziale, attivati in 10 delle 12 classi di abilitazione: A022 Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado; A026 Matematica; A028 Matematica e Scienze; A031 Scienze degli alimenti; A047 Scienze matematiche applicate; A048 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A049 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di I grado; A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche; A060 Tecnologia scuola secondaria I grado; B012 Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche (per le classi A015 Discipline sanitarie e A027 Matematica e Fisica alla Regione Lazio in generale non sono stati assegnati posi).
Il bando è già disponibile sul sito ufficiale di UniCamillus, con tutte le relative informazioni di riferimento per ciascun diverso percorso. C’è tempo per iscriversi fino al 7 aprile 2025 alle ore 15.