Si è tenuto lunedì 21 ottobre il kick-off meeting del progetto ITESHS – Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences, guidato dall’Università UniCamillus, con l’obiettivo di rafforzare la formazione universitaria […]
News

Medical English pronunciation, secondo anno del corso di fonetica inglese dedicato ai docenti di UniCamillus
Al via il 28 ottobre la seconda edizione del corso “Medical English Pronunciation: an Introduction”. Dopo il successo e i riscontri positivi dell’anno scorso, UniCamillus ha deciso di ripetere l’esperienza […]

Chirurgia bariatrica robotica: al via la collaborazione tra UniCamillus e Clinica Madonna della Fiducia
L’obesità uccide: non v’è ombra di dubbio su questo. Nel mondo occidentale, laddove il problema dell’ipernutrizione fa correre i rischi opposti a quelli dei Paesi in via di sviluppo, le […]

Un plurimedagliato d’Oro in UniCamillus: l’Università accoglie nelle proprie fila il Campione Olimpico Daniele Masala
L’Università UniCamillus dà il benvenuto nella sua famiglia al Campione Olimpico di Pentathlon – sia individuale, sia a squadre – Daniele Masala, medaglia d’oro ai Giochi della XXIII Olimpiade, a […]

Accordo tra EMSC libico e UniCamillus per il via al nuovo Master in Traumatology
L’impegno internazionale di UniCamillus cresce ancora. A settembre è stato firmato nella sede dell’Ateneo un accordo con l’Emergency Medicine and Support Center, l’organismo operativo del Ministero della Salute della Libia, […]

UniCamillus arriva in Sicilia: parte ad ottobre il nuovo corso di Medicina a Cefalù
Grazie alla collaborazione tra l’Università Medica Internazionale UniCamillus e la Fondazione Giglio, parte a ottobre a Cefalù, straordinaria cittadina sulla costa tirrenica siciliana, ricca di storia, arte e bellezze naturali, poco lontana da Palermo ed […]

UniCamillus premiata con la quota maggiore di fondi del PNRR per i progetti di attività formative transnazionali
Grande soddisfazione all’Università Medica Internazionale UniCamillus che con il progetto Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences.

Le rilevazioni Almalaurea confermano l’impegno e l’eccellenza accademica dell’Università medica UniCamillus
Il Rettore, Gianni Profita: «Si tratta di numeri importanti che riconoscono la qualità dellimpegno e del lavoro quotidianamente svolto dalla nostra grande Comunità accademica». Grande soddisfazione in UniCamillus per i dati emersi […]

UniCamillus… e poi? Il percorso di realizzazione professionale di Riccardo, ex studente di Scienze della Nutrizione
Le esperienze dei nostri studenti sono sempre importanti per noi di UniCamillus, perché sono la cartina tornasole che ci restituisce il risultato del nostro operato, del nostro impegno e della […]

I nostri studenti, il loro successo: l’esperienza del Dott. Riccardo Muscatello
Colesterolo alto? Non solo farmaci, anzi: l’alimentazione è un ottimo modo per prevenire e controllare l’ipercolesterolemia e il diabete di tipo 2. Ce lo spiega meglio il Dott. Riccardo Muscatello, Biologo nutrizionista e consulente nutraceutico […]

Il Prorettorato alle Politiche di innovazione sociale dell’Università di Roma Tor Vergata e la Terza Missione di UniCamillus promuovono insieme con la Società Italiana di Cardiologia Geriatrica e la Fondazione Longevitas una settimana di screening cardiologico all’interno della Casa Sociale “Romanina”
Roma, 23 maggio 2024 – Le patologie cardiache sono una minaccia importante per la salute, in particolare della popolazione ultrasessantacinquenne, rispetto a cui la prevenzione e la diagnosi precoce sono […]

Allattamento al seno: perché fa bene a mamma e bimbo
Ce lo spiega la Prof.ssa Sofia Colaceci, Direttrice del Corso di Laurea in Ostetricia presso UniCamillus Una madre che allatta il suo piccolo: probabilmente non c’è immagine che più di […]