laura.pacini@unicamillus.org

Laura Pacini

Biologia Applicata - BIOS-10/A

In memoria della Prof.ssa Laura Pacini

UniCamillus piange con profondo dolore la scomparsa della Professoressa Laura Pacini, che ci ha lasciato prematuramente il 9 aprile 2025. La sua perdita è motivo di grande tristezza per tutta la nostra comunità accademica.

La Professoressa Pacini è stata una figura di riferimento nel campo della Biologia, e ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla ricerca. Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 1987, ha proseguito il suo percorso con un Dottorato di Ricerca in “Biologia Molecolare e Cellulare” nel 1992 e una Specializzazione in “Applicazioni Biotecnologiche” nel 1993. Dal 1994 al 2009, ha lavorato come Ricercatrice Senior presso il Dipartimento Antivirali, Progetto HCV, di Merck Research Laboratories/IRBM (Istituto Ricerche Biologia Molecolare), Pomezia, Roma.

Dal 2012, ha svolto attività didattica come docente a contratto di Biologia per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per le Lauree triennali presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali di ricerca finanziata dal 2010 al 2018, lavorando su progetti innovativi in ambito biomedico.

Negli ultimi dieci anni, la sua attività di ricerca si è concentrata sulla comprensione dei meccanismi cellulari alla base delle disfunzioni sinaptiche nei disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione alla sindrome dell’X fragile (FXS) e all’autismo. È stata co-autrice di 33 pubblicazioni su riviste internazionali e socia dell’Associazione Italiana di Biologia e Genetica (AIBG).

Presso l’Università UniCamillus, la Professoressa Pacini era Ricercatrice e insegnava Biologia Applicata. Nel corso della sua carriera accademica, ha insegnato e guidato con passione e competenza generazioni di studenti, trasmettendo non solo conoscenze scientifiche, ma anche il valore della curiosità, della ricerca e del pensiero critico. La sua dedizione e il suo spirito di collaborazione hanno arricchito la comunità accademica di UniCamillus, e il suo impegno ha lasciato un’impronta indelebile nel nostro dipartimento e nei progetti a cui ha contribuito.

Ci mancheranno la sua guida, il suo entusiasmo e la sua capacità di stimolare l’innovazione. La sua eredità continuerà a vivere attraverso gli studenti che ha formato, i progetti che ha ispirato e il lavoro che ha contribuito a realizzare.